News della Scuola

SCIOPERO 25/9/2023

Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Azione di sciopero prevista per la giornata del 25 settembre 2023.

Si comunica che il C.S.L.E. (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei) ha proclamato uno sciopero “di tutto il personale docente e ATA a tempo determinato e indeterminato, delle scuole pubbliche, per l’intera giornata di lunedì 25 settembre 2023”.

I genitori sono invitati ad accompagnare o far accompagnare i figli a scuola in modo da accertarsi della presenza del personale. Il servizio di PRE-SCUOLA sarà sospeso in tutti i plessi che ne usufruiscono.

 

Scuola Secondaria XI Maggio - Accoglienza classi prime

 Cliccare sull'immagine per ingrandire:

 

accoglienza_classi_prime.JPG

 

 

CHIUSURA PLESSO XI MAGGIO - 13/9/2023

 Si comunica che il giorno mercoledì 13/9 il Plesso XI Maggio rimarrà chiuso a causa di una assemblea del personale ATA.

 

 

 

BANDO PACCHETTO SCUOLA A.S. 2023/24

 Si informa che è aperto il Bando per l'assegnazione del contributo Pacchetto Scuola destinato a sostenere le famiglie, con ISEE 2023 sotto la soglia di € 15.748,78, nell'acquisto dei libri e del materiale scolastico per la frequenza delle scuole secondarie di primo e di secondo grado.

Coloro che sono residenti a Livorno potranno trovare notizie dettagliate sulla Rete Civica al seguente link:

https://www.comune.livorno.it/educazione-scuola/contributo-pacchetto-scuola

mentre gli alunni e le alunne fuori sede dovranno rivolgersi ai rispettivi comuni di residenza. Per il Comune di Livorno il bando scadrà il 22 settembre alle ore 24:00.

 

 

CONVOCAZIONE TRAMITE SCUOLA DI RIFERIMENTO (SCUOLA POLO) PER ASSEGNAZIONE POSTI RIMASTI VACANTI DI AA, AT E CS - A.S. 2023.24

 PERSONALE A.T.A.: CONVOCAZIONE TRAMITE SCUOLA DI RIFERIMENTO (SCUOLA POLO) PER ASSEGNAZIONE POSTI RIMASTI VACANTI DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO E COLLABORATORE SCOLASTICO - A.S. 2023.24 (di seguito il link per aprire il PDF)

CONVOCAZIONE

 

 

 

ORARIO PRIMI GIORNI E RIUNIONI GENITORI

 Si informa che l'orario per i primi giorni di scuola sarà il seguente (cliccare sull'immagine per ingrandire):

Orario Primi Giorni.def

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Si avvisa inoltre che:

- Mercoledì 6 settembre alle ore 17, nei rispettivi plessi, si svolgeranno le riunioni dei genitori degli alunni delle classi prime della Primaria.

- Giovedì 7 settembre alle ore 17, nei rispettivi plessi, si svolgeranno le riunioni dei genitori degli alunni delle sezioni 3 anni della Scuola dell'Infanzia.

 

 

 

 

Per i genitori delle classi prime - Scuola Primaria

 Si avvisano i genitori delle classi prime della Primaria che le credenziali per accedere al registro elettronico verranno comunicate a settembre e che, nella prima settimana dello stesso mese, ci sarà una riunione della quale verranno avvisati tramite mail.

 

 

SEZIONI CLASSI PRIME A.S. 2023-2024

 Si informa che, per motivi di privacy, la comunicazione delle sezioni delle classi prime (Scuola Primaria e Secondaria) avviene tramite mail inviate direttamente ai genitori degli alunni.

 

 

Avviso relativo ai docenti destinatari di nomina in ruolo da graduatorie di merito a.s. 2023/24 e ai docenti abbiano espletato nell’a.s. 2022/23 un incarico a tempo determinato finalizzato al ruolo ai sensi dell’art. 59 comma 9 bis del D.L. 73/2021

Link per consultare e scaricare il PDF:

 
 
 

 

Primaria Natali - Sezioni classi prime e libri di testo

Si informano le famiglie che le sezioni delle classi prime della Scuola Primaria Natali verranno pubblicate entro la fine del mese di luglio.

E’ comunque già possibile prenotare i libri di testo, dato che sono stati scelti gli stessi per entrambe le sezioni.

 

 

Scuola Secondaria XI Maggio - Libri di testo

Cliccare sulla classe per aprire il PDF

 

CLASSI PRIME:

1A

1B

1C

1D

1E

___________________________________________

CLASSI SECONDE:

2A

2B

2C

2D

2E

2F

____________________________________________

CLASSI TERZE:

3A

3B

3C

3D

3E

3F

 

 

SEZIONI CLASSI PRIME A.S. 2023/2024 – SCUOLA SECONDARIA

  

Si informano i genitori degli alunni iscritti alle classi prime della Scuola Secondaria XI Maggio che le sezioni per il prossimo anno scolastico verranno pubblicate a partire dal 12 luglio.

 

 

Area Alunni

 Per vedere altri resoconti (foto, video) delle attività svolte nelle scuole dell'Istituto, si invita a visitare l'Area Alunni, accessibile cliccando sul link in alto o direttamente da qui:

 AREA ALUNNI

 

 

SCUOLA DELL'INFANZIA - USCITA ANTICIPATA VENERDI' 30/6/23

 

Si informa che venerdì 30 giugno 2023 l’orario di uscita per le Scuole dell’Infanzia Barriera Margherita e Gobetti sarà 12:30/13:00 (senza servizio mensa).

 

 

PROM BALL – ballo di fine anno per l'ISTITUTO COMPRENSIVO “B.BRIN”

ballo2.jpg   ballo3.jpg

Con l'occasione di salutare le terze uscenti della scuola secondaria di primo grado XI MAGGIO - Via Bois, mercoledì 7 GIUGNO, all'interno del cortile della scuola, è stata realizzata una  festa... il PROM BALL, un evento da ballo che nella tradizione anglo-sassone avviene alla fine del ciclo di studi. 

Di fatto, questo è stato il vero primo ballo per l'ISTITUTO COMPRENSIVO “B.BRIN” e tutti gli alunni, emozionati e bellissimi, in abito elegante  secondo il dress code, insieme ai loro professori hanno partecipato con brevi esibizioni spontanee e balli.

   ballo1.jpg   ballo4.jpg

 

VIDEO:

ballo_-_foto.JPG

 

 

RI-GENERAZIONE CITTA' GIOVANE - SOROPTIMIST

La classe III B della Scuola Secondaria di primo grado XI Maggio, oltre ad aver vinto la fase locale del concorso Ri-generazione città giovane lanciato dal Soroptimist (vedi video), ha avuto una Menzione Speciale a livello nazionale.

Ri-Generazione Città Giovane - Soroptimist

soroptimist1.JPG

Cerimonia 24 maggio “Sala Consigliare”

Grazie al progetto “Rigeneriamo l’Erbuccia” una delegazione di tre alunni, accompagnata dai docenti che li hanno seguiti nel progetto sono stati ospiti in Campidoglio a Roma il giorno 6 marzo nella sala “Laudato si’” del Palazzo Senatorio. Un’esperienza suggestiva ed entusiasmante. I nostri ragazzi con disinvoltura hanno presentato il loro elaborato digitale, immaginando di dar vita ad uno spazio urbano degradato in prossimità della scuola.

La cerimonia si è conclusa con un light lunch offerto sulla terrazza panoramica del Vittoriano con vista mozzafiato.

soroptimist2.JPG

soroptimist3.JPG

FOTO PREMIAZIONE: ds verso sin Elena Bartoli, Linda Caioli, Sara Carrara, Giacomo Mainardi, Matteo Ciompi

Il giorno 7 giugno, infine, la tappa conclusiva del concorso anticipata dal Sindaco Luca Salvetti in sede di premiazione locale. La sede XI maggio con la DS dott.ssa Marianna Miranda ha ricevuto una delegazione dell’Amministrazione comunale composta da Sindaco, Vicesindaca Libera Camici e Assessore all’urbanistica Silvia Viviani. Insieme con la classe è stato fatto un sopralluogo alla struttura che i ragazzi hanno scelto di recuperare e riqualificare con il loro progetto. Visto lo stato di abbandono in cui si trova il lavoro si dimostra piuttosto impegnativo.

FOTO STRUTTURA

soroptimist4.JPG

Al rientro in aula, alla presenza anche della nostra D.S.  Marianna Miranda e di una rappresentanza del Soroptimist il Sindaco ha lanciato una controproposta più circoscritta e fattibile: recuperare una parte del giardino in prossimità della scuola per poter rivitalizzare uno spazio green con idee creative. E la storia continua…

soroptimist5.JPG

 

VIDEO PROGETTO:

soroptimist-video.jpg

 

SERVIZIO SU GRANDUCATO:

soroptimist-granducato.JPG

 

 

INDIRIZZO MUSICALE - SCUOLA XI MAGGIO

                                                             musica1.jpg

 Chiusura dell'anno scolastico ricca di impegni per le orchestre dell'indirizzo musicale della scuola XI Maggio.

I ragazzi si sono esibiti a scuola il pomeriggio del 23 maggio in un concerto orchestrale per le famiglie e il 1 giugno presso la Sala del Mare al Museo di storia naturale con i gruppi di musica da camera.
Il 28 maggio l'orchestra delle classi seconda e terza ha partecipato alla 23° Rassegna Musicale Città di San Vincenzo, conseguendo il 2° premio.
Le orchestre hanno infine accompagnato le premiazioni sportive scolastiche la mattina del 7 giugno con un concerto dedicato a compagni e docenti nel cortile della scuola.
 
musica2.jpg musica5.jpg musica3.jpg  
musica7.jpg musica8.jpg musica6.jpg
  musica4.jpg
 
 
 
 
 

FESTA DEGLI ORTI

                                               orto1.JPG                             

Anche quest'anno la Scuola Primaria "R. Natali" ha partecipato al Progetto "Orto in Condotta", coadiuvata da Valentina Gucciardo, referente del Progetto per "Slow Food Livorno".

Il giorno 6 giugno grande "Festa degli Orti" a Villa Mimbelli!
Dalla 15.30 alle 18:00, con la partecipazione di molte altre scuole, le classi del nostro plesso hanno venduto i prodotti del nostro orto e manufatti realizzati con fiori ed erbe aromatiche.
 
orto2.JPG           orto3.JPG
 
 
 
 

PROGETTO CONTINUITA' PRIMARIA - SECONDARIA

cont.1.bis.JPG    cont2.bis.JPG  

Il giorno 5 giugno si è svolta la gara conclusiva all’interno del “Progetto continuità scuole primarie/scuola secondaria” dell’Istituto comprensivo B.Brin

Il progetto continuità si è sviluppato attraverso varie tappe:

  1. inizialmente le 5 classi quinte delle scuole primarie dell’Istituto sono state abbinate alle 5 classi prime della secondaria e hanno iniziato a conoscersi attraverso uno scambio epistolare;
  2. ogni classe ha poi iniziato a leggere il libro di Matteo Bussola Viola e il blu che tratta degli stereotipi di genere e delle pari opportunità;
  3. le varie coppie si sono poi incontrate e sfidate a gruppi misti, primaria e secondaria, in una gara di lettura;
  4. all’interno delle 5 coppie è stata individuata la squadra che ha totalizzato il maggiore punteggio;
  5. nell’ultimo incontro si sono sfidate le cinque coppie vincitrici della prima sfida e sono state individuate le tre che hanno totalizzato il maggior punteggio. A tutti i partecipanti è stato regalato un libro.

E’ stato un bel percorso che ha visto una bella partecipazione di alunni e alunne e che ci ha consentito di iniziare a camminare tutti insieme.

cont3.bis.JPG    cont4.bis.JPG

cont5.bis.JPG    cont6bis.JPG

 

FINALE DEL PROGETTO "GIOCO SCACCIA GIOCO"

 gioco scaccia 768x616

Articolo su QuiLivorno.it

Martedì 30 maggio si è svolta, nella consueta, splendida cornice della Terrazza Mascagni, la finale del progetto "Gioco Scaccia Gioco, gli scacchi e la dama contro la ludopatia", sotto la supervisione dei campioni del mondo di dama Michele Borghetti e Matteo Bernini, del maestro di scacchi Andrea Raiano e dell’istruttore FSI/CONI Ennio Politi, con la direzione dell’arbitro internazionale di dama Gianfranco Borghetti.

Al progetto hanno partecipato varie classi delle scuole primarie Brin, Dal Borro e Natali del nostro Istituto: particolare soddisfazione per la Classe 2A della Scuola Brin, vincitrice nella Dama Italiana, che l’ha spuntata nella finalissima contro la 2A di Banditella. Il progetto ha previsto 4 ore di formazione per i docenti, prima della didattica in classe, e 10 ore di lezione per gli alunni, in modalità laboratoriale, con esperti illustri come Michele Borghetti (Campione Mondiale e Maestro di Dama) e Giancarlo (suo padre, Arbitro Internazionale).

Il progetto, di grande contenuto pedagogico, ha appassionato i bambini al gioco della Dama Italiana, tanto da spingerli a continuare a giocare anche durante le pause a scuola e a casa.
Alla fine si è disputato un torneo in classe al termine del quale i primi due alunni classificati hanno dovuto rappresentare la propria classe alla semifinale al Circolo Carli di Salviano.

Risultati vincitori della semifinale, i due alunni hanno di fatto permesso a tutta la classe di partecipare alla finale del Progetto.

2A partita  2A