FINALE DEL PROGETTO "GIOCO SCACCIA GIOCO"
Martedì 30 maggio si è svolta, nella consueta, splendida cornice della Terrazza Mascagni, la finale del progetto "Gioco Scaccia Gioco, gli scacchi e la dama contro la ludopatia", sotto la supervisione dei campioni del mondo di dama Michele Borghetti e Matteo Bernini, del maestro di scacchi Andrea Raiano e dell’istruttore FSI/CONI Ennio Politi, con la direzione dell’arbitro internazionale di dama Gianfranco Borghetti.
Al progetto hanno partecipato varie classi delle scuole primarie Brin, Dal Borro e Natali del nostro Istituto: particolare soddisfazione per la Classe 2A della Scuola Brin, vincitrice nella Dama Italiana, che l’ha spuntata nella finalissima contro la 2A di Banditella. Il progetto ha previsto 4 ore di formazione per i docenti, prima della didattica in classe, e 10 ore di lezione per gli alunni, in modalità laboratoriale, con esperti illustri come Michele Borghetti (Campione Mondiale e Maestro di Dama) e Giancarlo (suo padre, Arbitro Internazionale).
Il progetto, di grande contenuto pedagogico, ha appassionato i bambini al gioco della Dama Italiana, tanto da spingerli a continuare a giocare anche durante le pause a scuola e a casa.
Alla fine si è disputato un torneo in classe al termine del quale i primi due alunni classificati hanno dovuto rappresentare la propria classe alla semifinale al Circolo Carli di Salviano.
Risultati vincitori della semifinale, i due alunni hanno di fatto permesso a tutta la classe di partecipare alla finale del Progetto.
CAMPIONATO DI GIORNALISMO indetto da "LA NAZIONE"
Anche quest’anno la scuola secondaria di primo grado XI Maggio ha partecipato con entusiasmo e impegno al Campionato di Giornalismo indetto da La Nazione. I ragazzi della classe 3A, coordinati dalla docente di lettere G. Martano, hanno prodotto articoli che hanno riempito due pagine dell’inserto dedicato all’interno del famoso giornale. I ragazzi hanno affrontato tematiche interessanti e originali e si sono confrontati con il linguaggio giornalistico ottenendo, anche quest’anno, il riconoscimento di uno dei premi in palio.
Progetto "Livorno un mare d'aMare" - 1E e 2B Scuola XI Maggio
Sabato 20 maggio si sono svolte, in Piazza Grande, le premiazioni degli studenti che hanno partecipato al progetto:
Il progetto didattico ha previsto, oltre all’introduzione al mondo del remo, incontri in aula sulla storia del Pentagono del Buontalenti, con i suoi quartieri e monumenti.
Gli alunni hanno partecipato attivamente alle ricerche e alle successive uscite sul territorio per riconoscere luoghi e monumenti, riuscendo a trasferire nei loro colorati e originali elaborati l'entusiasmo con cui hanno affrontato l'intero percorso. Il contributo degli insegnanti è stato determinante per mettere a sistema le informazioni che le guide e il personale delle associazioni coinvolte hanno proposto ai ragazzi. I Comitati Organizzatori delle gare remiere e le Sezioni Nautiche, vere e proprie anime marinare dei quartieri livornesi, con grandissima efficacia sono riusciti a trasmettere lo spirito delle tradizioni labroniche, riuscendo a risvegliare negli studenti quel senso di appartenenza al proprio quartiere e quindi alla città che è elemento distintivo dell’autentico carattere livornese.
EVENTO FINALE #SCEGLILASTRADAGIUSTA2.0 - LA CLASSE 2^E PRESENTA IL FUMETTO “DORAEMON E NOBITA CONTRO LA MAFIA”
Il 23 maggio presso il Teatro 4 Mori, la classe 2^E della scuola XI Maggio ha rappresentato il nostro istituto comprensivo all’evento conclusivo del progetto #sceglilastradagiusta2.0, incentrato su diverse tematiche che hanno avuto come filo conduttore la cultura della legalità.
Su tale argomento ciascuna scuola media partecipante ha realizzato un fumetto, quello creato dalla 2^E si intitola “Doraemon e Nobita contro la mafia”.
L’ I.C. B. Brin ha anche ricevuto un riconoscimento dalla Questura di Livorno e dall’Ufficio scolastico per l’impegno dimostrato (nel link):
LA CLASSE 2C DELLE XI MAGGIO INCONTRA MARIA SOLE FERRIERI CAPUTI
Il 17 maggio, nell'ambito del progetto sulle pari opportunità, nella classe 2C si è svolto l'incontro con l'arbitro di Serie A Maria Sole Ferrieri Caputi.
Nel link, il resoconto della giornata scritto dagli studenti:
LA 2C DELLE XI MAGGIO IN CLASSE CON MARIA SOLE FERRIERI CAPUTI
SCIOPERO GENERALE PROCLAMATO PER IL 26/5/2023
Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Sciopero generale proclamato per il 26 maggio 2023.
Si comunica che è previsto uno sciopero generale per
l’intera giornata di venerdì 26 maggio 2023.
- Confederazione USB con adesione USB PI: “tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata”
- FISI-Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali: “tutti i settori pubblici e privati”
I genitori sono invitati ad accompagnare o far accompagnare i figli a scuola in modo da accertarsi della presenza del personale.
Il servizio di Pre-Scuola sarà sospeso in tutti i plessi che ne usufruiscono.
PROGETTO "IL DONO DELLA VITA" di AVIS Livorno e SOPRASOTTO Associazione
Il progetto “Il Dono Della Vita” di Avis Livorno / Soprasotto associazione, finanziato dal C.R.E.D. e rivolto ai ragazzi delle scuole medie, si è concluso con la realizzazione di una diretta radio. Tra le classi partecipanti, anche la IIA della nostra Scuola XI Maggio.
Di seguito, l’articolo de L’Osservatore, nel quale si possono trovare anche i link per (ri)ascoltare i programmi radiofonici:
"Sangue e donazione" - in radio con i ragazzi delle medie
SAGGIO DI FINE ANNO SCUOLA "XI MAGGIO" - INDIRIZZO MUSICALE
Martedì 23 maggio alle ore 17.00, presso la scuola XI Maggio (via Bois 14), si terrà il saggio di fine anno degli allievi del corso a indirizzo musicale.
Nel link, la locandina con i dettagli dell’evento:
SCIOPERO GENERALE PROCLAMATO PER IL 5/5/2023
Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Sciopero generale proclamato per il 05 maggio 2023.
Si comunica che è previsto uno sciopero generale per
l’intera giornata di venerdì 5 maggio 2023.
I genitori sono invitati ad accompagnare o far accompagnare i figli a scuola in modo da accertarsi della presenza del personale.
Il servizio di Pre-Scuola sarà sospeso in tutti i plessi che ne usufruiscono.
SCIOPERO GENERALE PROCLAMATO PER IL 21/4/2023
Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Sciopero generale proclamato per il 21 aprile 2023.
Si comunica che è previsto uno sciopero generale proclamato dalla Confederazione Unitaria di Base – CUB di tutti i settori pubblici e privati per
l’intera giornata del 21 aprile 2023.
I genitori sono invitati ad accompagnare o far accompagnare i figli a scuola in modo da accertarsi della presenza del personale.
Il servizio di Pre-Scuola sarà sospeso in tutti i plessi che ne usufruiscono.
OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA'
Nel link, gli obiettivi di accessibilità dell'IC Brin per l'anno 2023.
VACANZE DI PASQUA
Si comunica che la scuola resterà chiusa per le vacanze pasquali da giovedì 06 aprile a martedì 11 aprile compresi.
Si coglie l’occasione per augurare a tutta la comunità scolastica tanti auguri di Buona Pasqua.
SCIOPERO INTERA GIORNATA - VENERDI' 24/3
Oggetto: Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Sciopero nazionale indetto per il 24 marzo 2023.
Si comunica che il SAESE – Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia - ha indetto lo sciopero per “per tutto il personale docente ed ata a tempo indeterminato, atipico e precario”.
I genitori sono invitati ad accompagnare o far accompagnare i figli a scuola in modo da accertarsi della presenza del personale. Il servizio di prescuola sarà sospeso in tutti i plessi che ne usufruiscono.
Circolare 55 - Sciopero 24.3.2023
ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE REGIONALE 28 FEBBRAIO 2023, N. 8. DISPOSIZIONI DI SEMPLIFICAZIONE DELLE CERTIFICAZIONI SANITARIE IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE IN AMBITO SCOLASTICO. MODIFICHE ALLA L.R. 40/2009.
Si comunica che la Legge Regionale n. 8/2023 di cui all’oggetto è stata pubblicata sul B.U.R.T. in data 8 marzo 2023, pertanto, l’efficacia delle modifiche alla L.R. n. 40/2009, in tema di certificazioni sanitarie in materia di tutela della salute in ambito scolastico, avranno efficacia solo a partire dal 15° giorno dalla pubblicazione, ossia dal 22 marzo 2023: fino ad allora rimarranno in essere le disposizioni precedenti. Per opportuna conoscenza, alla presente si allega il testo della L.R. n. 8/2023 e, di seguito, si riporta l’estratto di interesse (in vigore dal 22.03.2023 in poi): Art. 50 bis.
Semplificazione delle certificazioni sanitarie in ambito scolastico
1. Ai fini della semplificazione amministrativa in materia igienico-sanitaria nell’ambito scolastico, nella Regione Toscana è abolito l’obbligo di presentazione dei certificati medici per la riammissione oltre cinque giorni di assenza di cui all’articolo 42, comma 6, del regolamento emanato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1967, n. 1518 (Regolamento per l’applicazione del titolo III del decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 1961, n. 264, relativo ai servizi di medicina scolastica), salvo quanto previsto dai provvedimenti adottati, a livello nazionale o locale, per fronteggiare le malattie infettive e diffusive in attuazione della normativa vigente.
2. L’obbligo di cui al comma 1 permane nei casi in cui il soggetto richiedente è tenuto alla presentazione del certificato in altre regioni in cui vige una diversa disciplina.
SCIOPERO INTERA GIORNATA - 8 MARZO 2023
SOLLECITO CONFERMA ISCRIZIONE INFANZIA 3 ANNI A.S 2023/2024 BARRIERA MARGHERITA - GOBETTI
GRADUATORIE DEFINITIVE INFANZIA BARRIERA MARGHERITA E GOBETTI A.S. 2023 - 2024
Si informa che sono state pubblicate all’Albo Pretorio le graduatorie definitive di Infanzia Gobetti e Barriera Margherita e le liste d’attesa di 3 anni – 4 anni – 5 anni di BARRIERA MARGHERITA.
Si precisa che per regolarizzare l’iscrizione i genitori degli alunni ammessi dovranno, entro 10 giorni lavorativi, compilare e cosegnare in segreteria (via Sardegna 25) l’apposito modulo scaricabile sul sito della scuola o disponibile presso la direzione, pena la perdita del posto assegnato e l’inserimento all’ultimo posto della graduatoria per la quale si era presentata la domanda.
13 FEBBRAIO 2023 - INCONTRO CON LA POLIZIA POSTALE
Presso la Scuola Secondaria XI Maggio, anche quest'anno si è svolto l'incontro con la Polizia Postale a cui hanno partecipato tutti gli alunni delle seconde medie. L'iniziativa è parte di un percorso didattico che ha come obiettivo quello di sensibilizzare e formare gli alunni sulle tematiche legate alla cybersicurezza e al cyberbullismo.
SCIOPERO - COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA - SEZIONE SCUOLA. AZIONI DI SCIOPERO PREVISTE PER LE GIORNATE DEL 24 E 25 FEBBRAIO 2023
Si comunica che è previsto uno sciopero intera giornata proclamato da:
C.S.L.E. (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei) ha proclamato lo sciopero “il personale docente e ATA a tempo indeterminato e determinato che presta servizio negli istituti pubblici di ogni ordine e grado, oltre al personale in servizio nelle scuole comunali”, per le intere giornate di venerdì 24 e sabato 25 febbraio 2023.
I genitori sono invitati ad accompagnare o far accompagnare i figli a scuola in modo da accertarsi della presenza del personale.
Si informa inoltre che il giorno dello sciopero, venerdì 24/2, il servizio Prescuola verrà sospeso.
GRADUATORIE PROVVISORIE INFANZIA BARRIERA MARGHERITA E GOBETTI A.S. 2023/2024