Scuola Dell'infanzia Gobetti

La scuola dell’Infanzia Gobetti funziona con un orario settimanale di 40 ore di attività, articolato su cinque giorni settimanali, dal lunedì al venerdì.

La scuola è dedicata a Piero Gobetti (Torino, 19 giugno 1901 – Parigi, 15 febbraio 1926) giornalista, politico e antifascista italiano. questi nacque a Torino il 19 giugno 1901 da una ricca famiglia di commercianti di origine contadina. Sostenne le idee liberali di Luigi Einaudi; si laureò in giurisprudenza all'Università di Torino. Perseguitato dai fascisti per le idee espresse nei suoi scritti, decise di espatriare a Parigi dove morì il 15 febbraio 1926.

La scuola dell’infanzia Gobetti è passata sotto lo Stato nell’a.s. 1983\84 e, sebbene, il nome ufficiale sia "Via degli Asili", da tutti è è ormai conosciuta come scuola Gobetti.
L’edificio è antico e strutturato su due piani:
il piano terra è formato da un grande atrio dove si affacciano due aule, la cucina, la stanza di pittura, il bagno dei bambini e degli adulti; una scalinata di marmo porta al piano superiore dove vi sono tre aule, una grande stanza di psicomotricità e una piccola aula per le attività alternative, i bagni dei bambini e l’ambulatorio medico.

La struttura poi comprende un ampio giardino ricco di alberi dove al centro spicca un’altissima palma; si può accedere ad esso sia dall’atrio della scuola sia da un cancello laterale rispetto all’entrata principale.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.